This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Domenica 27 aprile 2025 - 08:20

HOSTERAS, IL PORTALE CHE UNISCE 500 STRUTTURE TURISTICHE (SARDINEWS)

Cagliari, 9 mar 2010 (Sardinews) - Anche quest'anno, con la partecipazione alla Fiera Internazionale del Turismo di Berlino, Hosteras, Tour Operator e Dmo (Destination Management Organization) specializzata nel turismo in Sardegna, è pronta per affrontare la stagione turistica 2010. La società, costituita nel 2008 da Luigi Filippini e Marta Sanna, un passato nel mondo delle nuove tecnologie e dell'energia elettrica, ha sviluppato una piattaforma tecnologica avanzata che, unita al portale di prenotazioni online www.hosteras.it, mette a disposizione una vastissima offerta di servizi turistici della regione, dall'hotel 5 stelle all'agriturismo, dal ristorante alle escursioni sportive o enogastronomiche consentendo l'acquisto direttamente online.

Sono ormai oltre 500 le strutture turistiche sarde che hanno siglato un accordo di distribuzione con Hosteras grazie al quale possono accedere a un sistema di gestione dell'inventory via web aggiornabile e modificabile in tempo reale e vendere i propri servizi ai turisti di tutto il mondo. Il sistema consente inoltre agli hotel, ai B&B, agli agriturismo e a tutti i fornitori di servizi di applicare una politica commerciale e di princing moderna e competitiva per adattarsi velocemente al mutato contesto concorrenziale.

Il sito www.hosteras.it si presenta con nuove funzionalità e grafica, con nuove sezioni dedicate alle promozioni e alle offerte speciali e con una area riservata ai partner. È inoltre arricchito con l'offerta di centinaia di case vacanze prenotabili online e offline, dalle ville extra lusso in Costa Smeralda dotate di maggiordomo e chef privato alle case per vacanze per tutte le tasche. Per la stagione primaverile sarà inoltre disponibile sul sito il tool per la prenotazione in tempo reale di traghetti per la Sardegna con tutte le principali compagnie di navigazione.
Il mercato di riferimento resta tutta l'Europa, con una particolare attenzione ai turisti del nord Europa. Grazie agli accordi con primarie compagnie aeree e di navigazione italiane ed europee Hosteras conta non solo di consolidare la sua posizione nei Paesi target, ma anche di aprire nuove rotte da/per la Sardegna con Paesi ricchi di potenzialità soprattutto nella media e bassa stagione, quali l'Islanda e la Svezia .
A partire dalla stagione 2010 è attiva inoltre una linea telefonica diretta con il personale multilingue di Hosteras per coloro che richiedono un contatto diretto con il proprio operatore turistico o che non hanno molta dimestichezza con Internet. Hosteras si propone infatti non solo come operatore specializzato online ma anche come tour operator e agenzia di viaggi tradizionale, e offre pacchetti e percorsi personalizzati, vacanze su misura per gruppi, individuali e servizi per operatori.

"Crediamo che in Sardegna vi fosse necessità di un aggregatore dell'offerta turistica, capace di predisporre e gestire un'offerta completa per il turista più esigente dando la possibilità di acquistare direttamente online le proprie vacanze" ci dice l'amministratore delegato Luigi Filippini. "Spesso le piccole dimensioni o i budget contenuti dedicati agli aspetti commerciali e marketing delle strutture e degli operatori turistici, uniti alla breve durata della stagione turistica sarda non consentono una scala sufficiente per poter efficacemente investire in visibilità sui mercati potenziali o in tecnologia" continua Filippini. Per questo motivo Hosteras si propone come distributore a 360 gradi, e mette a disposizione delle singole strutture ricettive la propria piattaforma di prenotazione. " Oggi con noi anche un piccolo B&B può avere il suo sistema di prenotazione avanzato online sul proprio sito, senza alcun investimento iniziale e con tempi di realizzazione brevissimi".
Mette inoltre a disposizione degli operatori la sua expertise nel marketing e nella comunicazione, proponendosi come partner e fornitore di servizi di posizionamento su internet e sui motori di ricerca (Seo, Search engine optimization), e di campagne pubblicitarie sui media tradizionali. Offre infine posizionamenti particolari sul portale www.hosteras.it, grazie a banner personalizzati e altri strumenti promozionali, e la possibilità di co-marketing e partecipazione congiunta alle principali Fiere internazionali del turismo cui partecipa.

Per potenziare la distribuzione dei servizi Hosteras ha iniziato da gennaio 2010 una campagna di affiliazione di agenzie di viaggio nazionali e internazionali, che venderanno presso le loro sedi o tramite i loro siti web i servizi targati Hosteras. Le modalità vanno dalla vendita tradizionale in agenzia alla connessione tramite Web services e permetteranno agevolmente alla rete di agenzie partner la verifica e la contabilizzazione delle commissioni maturate.
Nel corso dell'anno è intenzione della società intensificare i rapporti con gli enti di promozione turistica sul territorio, in particolar modo con i Sistemi Turistici Locali, che hanno sviluppato interessanti strategie di network degli operatori sul territorio e con i quali ritiene possano esserci importanti sinergie e possibilità di collaborazione con reciproci vantaggi. "Ci affacciamo con estrema positività alla prossima stagione turistica, con l'obiettivo - conclude Filippini - di consolidare ulteriormente la nostra posizione di Destination Management Operator e di continuare a essere riconosciuti, sia dagli operatori locali sia dal mercato turistico nazionale e internazionale, come l'operatore di riferimento per la vacanza in Sardegna". Info: www.hosteras.it; email: sales@hosteras.it; tel: +39 070.276691.

Carla Colombi