Roma, 7 giu 2010 (CHB) - Sopralluogo stamani del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ai cantieri di Rosignano dell'A12 che collegherà Livorno a Civitavecchia. Accompagnato dal commissario Antonio Bargone, il ministro ha potuto constatare l'ottimo andamento dei lavori del primo lotto della nuova arteria che da Rosignano raggiungerà San Pietro in Palazzi. "Rispetto al cronoprogramma i lavori - ha dichiarato con soddisfazione il ministro - si svolgono in buon anticipo tant'è che Sat prevede l'apertura al traffico del nuovo casello di Rosignano già entro l'estate 2011. Sarà un primo importante traguardo che consentirà agli automobilisti l'ingresso in autostrada direttamente dall'Aurelia evitando così un collo di bottiglia nella zona di Vada che determina in atto lunghe code. Ho avuto inoltre conferma - aggiunge - che entro il 2010 partiranno i lavori di un primo tratto della nuova autostrada, lato sud, da Civitavecchia a Tarquinia".
Iniziati il 15 dicembre 2009, i lavori fin qui eseguiti consistono nel completamento della bonifica dagli ordigni bellici dell'intera area del primo lotto, nell'impianto del cantiere lungo i tre km della SS1 Aurelia e di quello in corrispondenza dello svincolo di Vada. Sono in costruzione il collegamento tra Livorno e Rosignano con la variante all'Aurelia e il collegamento tra l'Aurelia e la SR 206 che servirà quale viabilità alternativa per chi non vorrà utilizzare la nuova autostrada. Le due corsie di marcia dell'Aurelia restano aperte al traffico in costanza dei lavori che si svolgono senza creare intralci ai veicoli. (chartabianca 16:36)
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui