This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Mercoledì 05 febbraio 2025 - 09:59

ABBABULA 2011, IL CONCERTO DI CAPAREZZA SLITTA AL 18 MAGGIO AL PALAZZETTO DELLO SPORT

Sassari, 20 apr 2011 (CHB) - Il concerto di Caparezza, previsto l'11 maggio al Teatro Verdi e inserito nel cartellone della tredicesima edizione del festival Abbabula, si terrà al PalaSerradimigni (Palazzetto dello sport) di piazzale Segni a Sassari mercoledì 18 maggio alle 21,30. Lo spostamento si è reso necessario perché la richiesta di biglietti da parte del pubblico ha ampiamente superato la capacità del Teatro Verdi. La prevendita riparte e i biglietti, posto unico non numerato in gradinata, saranno disponibili online sul sito www.greenticket.it e in tutti i punti prevendita dell'Isola affiliati al circuito Greenticket.

Abbabula è il festival di musica e parole d'autore organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili. Coloro che sono già in possesso dei biglietti acquistati per la data dell'11 possono contattare la infoline al 079/2822015. Chi invece volesse chiedere il rimborso, può farlo presentando il biglietto relativo alla data dell'11 maggio agli uffici di via Tempio 65 - Sassari. Infoline: 079/2822015.

Il rapper pugliese, al secolo Michele Salvemini, è uno dei protagonisti più attesi del festival. L'artista di Molfetta sarà anche tra gli ospiti di punta del concerto del 1 maggio a Roma. Nel marzo del 2011 è uscito il suo nuovo lavoro dal titolo "Il sogno eretico". L'album, già balzato in vetta alle classifiche, è stato preceduto dal singolo Goodbye Malinconia, realizzato insieme a Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet. La performance sassarese sarà per Caparezza l'occasione per presentare al pubblico sardo la sua ultima fatica e il meglio del suo repertorio, a partire da "Fuori dal tunnel", che nel 2003 diventò un vero e proprio tormentone. (chartabianca 15:19)