Giovedì 18 settembre 2025 - 07:19

IMPRESE: ACCORDO ASCOM CA-SINDACATI PER ASSUNZIONI TEMPO DETERMINATO SUD SARDEGNA

(CHB) - Cagliari, 04 lug 2014 - Un accordo sperimentale con i sindacati per agevolare le imprese commerciali e dei servizi presenti nelle località turistiche del sud dell’isola per assumere lavoratori dipendenti a tempo determinato oltre il limite fissato dalla legge. Lo ha firmato nei giorni scorsi Confcommercio Cagliari e sarà operativo sino al 31 dicembre. L’accordo riguarda le aziende aderenti all’associazione che applicano il Ccnl terziario (attualmente in fase di rinnovo) e che operano nei Comuni di Castiadas, Domus de Maria, Muravera, Pula, Teulada e Villasimius: località ad alta densità turistica in cui gli esercizi commerciali hanno maggiori necessità di gestire i picchi di lavoro attraverso personale dipendente assunto con contratti a termine.
Sottoscritta con le organizzazioni dei lavoratori Filcams–Cgil, Fisascat–Cisl e Uiltucs–Uil, l’intesa segna un momento importante per le relazioni sindacali locali perché consente alle imprese commerciali di attivare contratti di lavoro a tempo determinato durante il periodo estivo in cui si intensifica il lavoro (esattamente dal 1 aprile e fino al 30 ottobre di ogni anno, per un massimo di 6 mesi), superando così il limite normativo che impedisce di assumere a termine oltre il 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato.
“Consentire alle imprese di assumere oltre il limite di legge grazie a un accordo sindacale – commenta Giancarlo Deidda, presidente di Confcommercio Cagliari - significa offrirgli la massima flessibilità precorrendo i tempi e permettendo una modulazione dei costi sulla base delle reali esigenze delle aziende. Si tratta di un accordo sperimentale che scadrà il prossimo 31 dicembre ma, ci auguriamo, possa essere fin d’ora di concreto aiuto per le nostre imprese associate offrendo una risposta alle esigenze del lavoratore che aspira a stabilizzare la propria posizione nell’azienda”.
Secondo Deidda, si tratta di un risultato “che va oltre il contratto nazionale di lavoro e permette alle imprese di poter disporre di uno strumento validissimo come il contratto a termine, possibile solo grazie alla collaborazione e al grande senso di responsabilità della Confcommercio e delle organizzazioni sindacali di categoria”. (CHARTABIANCA) red