This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Martedì 03 ottobre 2023 - 17:12

VIRUS EBOLA: ENAC SOLLECITA AEROPORTI AD ATTUARE MISURE DI SICUREZZA SANITARIA

(CHB) - Roma, 16 ott 2014 - In relazione alle misure di rafforzamento dei controlli negli aeroporti nazionali e al potenziamento della campagna di informazione sul virus Ebola rivolta ai passeggeri, l’Ente  nazionale per l’aviazione civile ha ribadito agli operatori del settore di applicare scrupolosamente, per gli aspetti di competenza, le procedure indicate dal ministero della Salute in merito sia alla prevenzione sia alla gestione di eventuali casi sospetti. 
A tal fine, il direttore generale dell’Enac, Alessio Quaranta, ha inviato una lettera ad Assaeroporti, ai gestori aeroportuali, ai vettori nazionali e ai vettori stranieri operanti in Italia,  dandone informazione anche al ministero dei Trasporti e al ministero della Salute, e chiedendo alle proprie direzioni aeroportuali e alle direzioni operazioni di vigilare attentamente affinché tali misure siano messe in atto. In particolare l’Enac ha evidenziato la necessità di rispettare le procedure di contact tracing (schede di individuazione dei passeggeri ai fini di sanità pubblica) e, soprattutto per gli  aeroporti, gli aspetti relativi alle informazioni da fornire ai passeggeri in arrivo e in partenza. 
Le indicazioni del ministero della Salute, inoltre, devono essere rese disponibili anche per i  passeggeri di eventuali altre tipologie di traffico presenti sullo scalo. Nella lettera vengono allegati i documenti e il materiale da affiggere negli aeroporti e da  distribuire ai passeggeri, materiale già da tempo pubblicato sul portale dell’Ente  www.enac.gov.it. L’Enac invita i passeggeri che dovessero avere eventuali dubbi o necessità di ulteriori  informazioni relative alle procedure da seguire a rivolgersi preventivamente sia ai vettori aerei al momento dell’acquisto del biglietto, sia ai punti di informazione presso gli scali  nazionali se già in aeroporto.  (CHARTABIANCA) red 





sanità