- "Non accetteremo mai che la decisione dell'amministratore delegato Meridiana possa mettere in discussione stabilità del lavoro e sicurezza di vita di 1634 lavoratori e delle loro famiglie. Si tratta di un proditorio attacco alla Sardegna, al territorio di Olbia in particolare, sicuramente non condiviso da Karim Aga Khan". E' la posizione della Cisl sarda che, in merito alla vertenza Meridiana, annuncia una nuova mobilitazione con le Federazioni nazionali di categoria. "La fine della compagnia aerea nella nostra isola contrasta in modo stridente con il sistema degli interessi creati in Sardegna nel corso degli anni dal mondo arabo con il quale certamente il principe ismailita non intende entrare in rotta di collisione" sottolinea il segretario regionale della Cisl, Fabio Enne.
"Questa vertenza non riguarda solamente la nostra isola ma si estende a diverse altre regioni, alle quali chiediamo di fare pressioni al presidente del Consiglio Matteo Renzi, unitamente alla Giunta regionale perché dia alla vertenza Meridiana la stessa dignità e attenzione di quella riservata al problema Alitalia - aggiunge Enne - la Cisl, ovviamente, si attende un adeguato protagonismo da parte della Regione che sulla questione Meridiana si è mossa con molto ritardo e soltanto dopo ripetute sollecitazioni dei sindacati".
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui