Giovedì 18 settembre 2025 - 07:40

EQUITALIA: ON LINE IL NUOVO SITO PER CITTADINI E IMPRESE, POTENZIATI I SERVIZI

(CHB) - Roma, 10 dic 2014 - È on line il sito internet del gruppo Equitalia, accessibile anche da tablet e con la versione per smartphone. I servizi sono sempre in primo piano suddivisi per profili: cittadini, imprese, ordini/associazioni ed enti pubblici creditori. Un portale unico grazie anche all’integrazione di Equitalia Giustizia con la sua area dedicata e indipendente. 
Disponibile un servizio in più, “rateazioni online”, che permette di richiedere direttamente dal web la dilazione dei debiti fino a 50 mila euro. Un nuovo strumento che si aggiunge agli altri già disponibili: “paga online” che consente di saldare i debiti con la carta di credito, “estratto conto” per controllare con maggior dettaglio la propria situazione debitoria e le procedure in corso, “sospensione online”, che in pochi passaggi permette di inviare la richiesta per sospendere la riscossione e attivare la verifica su quanto richiesto dagli enti pubblici creditori, il “trova sportello” e i canali di contatto diretti per chiedere l’assistenza di Equitalia.
«Abbiamo realizzato un nuovo sito internet partendo dalle esigenze dei contribuenti - dice l’amministratore delegato di Equitalia, Benedetto Mineo – L’obiettivo è proseguire sulla strada della semplificazione offrendo in tempo reale soluzioni su misura a cittadini e imprese. Va in questa direzione la possibilità di richiedere online il piano di rateazione, un servizio che riguarderà una vasta platea di contribuenti. Ad oggi sono attive 2,5 milioni di rateazioni – conclude Mineo - per un importo che supera i 28 miliardi di euro».
Con il servizio “rateazioni online” è possibile chiedere e ottenere una dilazione per importi fino 50 mila euro direttamente via web, in alternativa ai canali tradizionali (direttamente allo sportello e tramite posta raccomandata). Il contribuente dovrà semplicemente inserire i propri dati anagrafici, specificare il documento per cui richiede la rateizzazione e procedere con la domanda. Equitalia invierà il piano di ammortamento con i relativi bollettini per effettuare il pagamento. Si ricorda che la rateazione per debiti fino a 50 mila euro viene concessa a seguito di una semplice richiesta. Per i debiti superiori a 50 mila euro sono necessari alcuni documenti aggiuntivi che attestino la situazione di difficoltà economica del contribuente. In questi casi è possibile utilizzare i canali tradizionali scaricando i moduli anche dal sito.
E' anche possibile condividere le informazioni sui principali social network. In ciascun profilo si trovano i servizi più usati, le informazioni correlate e la principale normativa sulla riscossione. L’area Cittadini è stata realizzata con testi più semplici, nuove guide facili, infografiche e i canali di contatto sempre a portata di mano. Nell’area Imprese le informazioni sono focalizzate sugli aspetti più rilevanti del mondo imprenditoriale, con approfondimenti su compensazioni e rimborsi in conto fiscale. Chi fa parte di un’Associazione o di un Ordine professionale convenzionato con Equitalia, in pochi passaggi può usufruire dello Sportello telematico dedicato. Gli Enti pubblici creditori e gli altri organismi che si avvalgono di Equitalia potranno invece utilizzare l’ampia gamma di applicativi messi a disposizione. (CHARTABIANCA) red regione credito edilizia