- Due milioni e 600 mila euro risparmiati dalla Regione con il taglio delle linee di trasporto duplicate tra autobus e treni. Saranno soppressi i servizi su gomma di Arst che si sovrappongono a quelli ferroviari nelle tratte Cagliari-Sassari, Cagliari Elmas-aeroporto, Sassari-Olbia.
"Si tratta della prima tranche di una più complessiva riorganizzazione di tutto il comparto del trasporto pubblico locale", dice l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana. Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta prevede di eliminare diseconomie e duplicazioni. “L’obiettivo è anche quello di incentivare il trasporto su ferro quale asse portante del sistema di mobilità regionale evitando gli sprechi di risorse - continua l’assessore Deiana - il servizio ferroviario inoltre contribuisce alla riduzione del traffico, dell’inquinamento acustico e di quello atmosferico”.
I servizi di trasporto su gomma dovranno invece essere concepiti per raccordare il territorio regionale e locale alle linee ferroviarie attraverso i centri intermodali.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui