- "Sulle bonifiche, Regione ed Eni hanno confermato gli impegni sul decisivo cambio di passo concordato nel precedente incontro e già registrato nell'apposito tavolo che si riunisce periodicamente.” Lo ha detto il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, al termine della riunione di oggi a Roma, negli uffici del ministero dello Sviluppo economico, con il vice ministro Claudio De Vincenti e con i vertici di Eni e Novamont, incentrata sul sito Matrica di Porto Torres. Francesco Pigliaru ha ribadito "l'assoluta necessità di focalizzare tutte le forze in campo per il raggiungimento dei livelli occupativi prefigurati dal protocollo del 2011, da cui partiva il progetto".
"Entro la prossima settimana sarà riunito il tavolo tecnico sugli investimenti della chimica verde, condiviso nella riunione di oggi", aggiunge Pigliaru. "Il tavolo dovrà definire e dare attuazione agli interventi necessari ad avviare la terza fase del progetto. Per questa terza fase sono intanto necessari alcuni passi: la messa a regime degli impianti e la qualificazione dei prodotti per nuovi sbocchi di mercato, la filiera agricola e l'impianto di crushing, sino all'integrazione con altre produzioni." All'incontro ha partecipato anche l'assessore dell'Industria Maria Grazia Piras, che ha sottolineato come sul tema delle dismissioni e dell'insediamento di nuove iniziative, si sia concordata con Eni la necessità di un centro unico di coordinamento, "per il quale la Regione attiverà, d'intesa con il Mise, gli strumenti delle aree di crisi previsti a livello nazionale."
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui