- “La Regione è pronta per accompagnare le imprese all’Expo anche con un progetto condiviso con le Camere di commercio isolane”. Lo ha detto l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, stamattina a Sassari alla presentazione dei voucher camerali. “L’iniziativa promossa oggi completa il panel degli strumenti finanziari a disposizione per la partecipazione all’esposizione universale e si affianca al bando da 800.000 euro per le piccole e medie imprese pubblicato dall’assessorato dell’Industria, a quello da 500.000 per le imprese artigiane curato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, e all’avviso riservato alle organizzazioni dei produttori promosso dall’assessorato dell’Agricoltura con il medesimo investimento di mezzo milione di euro”, ha continuato Francesco Morandi.
FARE RETE. Si tratta di una molteplicità di opportunità, a regia regionale, per un intervento duraturo, che consenta di fare rete e di avviare percorsi concreti di internazionalizzazione, “per cogliere le occasioni di Expo e dare respiro e futuro alle produzioni agricole, alle imprese di trasformazione dei prodotti agroalimentari, ad un turismo maturo che sappia apprezzare in profondità le ricchezze del territorio”, ha concluso l’assessore.
BENEFICIARI. Potranno accedere ai voucher le imprese singole, i consorzi e le reti di imprese e anche le reti di reti. L'ente camerale sassarese ha investito globalmente centomila euro e saranno ammesse le spese - la Camera di commercio contribuirà dal 50 al 70 per cento - direttamente connesse alla partecipazione all'evento. All'incontro odierno, oltre all'assessore Morandi, hanno preso il presidente della Camera di commercio di Sassari Gavino Sini e il segretario generale Pietro Esposito.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui