Giovedì 18 settembre 2025 - 08:51

EDILIZIA E IMMOBILIARE, SARDEX: MERCATO IN CRESCITA, ECCO LE IMPRESE CHE INVESTONO

(CHB) - Cagliari, 20 ago 2015 - In Sardegna aumenta il transato del circuito Sardex.net  nei settori dell’edilizia e dell’immobiliare. Secondo quanto scrive oggi Innovas, il magazine online di Sardex, "una grossa operazione" è stata portata a termine da Orrù Costruzioni, azienda che ha sede a Uta e costruisce immobili o li ristruttura, per poi rivenderli. Con i crediti incassati dalla vendita di un immobile nel centro di Cagliari, l’impresa ha acquistato materiali in sardex (la moneta complementare) che verranno utilizzati per costruire delle villette. “Con la vendita dell’immobile a Edilcompany abbiamo aumentato il nostro fatturato, trovato nuovi clienti e già proceduto a reinvestire gli introiti in sardex“, precisa a Innovas Yari Orrù.

GLI ALTRI CASI. Altro caso è quello di Edilcompany che opera in Sardegna dal 1999 come società di commercio di materiali edili. L’immobile acquistato è stato poi rivenduto in euro. L’azienda è un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore e rivenditori edili isolani. Ad Assemini ha un magazzino di oltre 2500 metro quadri e una rete di collaboratori esterni che li permettono di fornire consegne in tutta l’isola.
Un’altra operazione andata a buon fine è stata quella compiuta tra Solar Gardens, impresa edile di Nuraminis, e Cos.Edil. di Cagliari. La prima, "che ha tra l’altro comprato alcuni cantieri direttamente in sardex e ha dato in locazione degli appartamenti ai propri dipendenti alla Maddalena", precisa Innovas, ha acquistato dalla seconda una casa in via Giusti a Cagliari.
All’interno del circuito si registrano altre aziende che hanno ristrutturato i propri edifici come I.L.C. (Industria Lavorazione Cartone) di San Sperate, e Cardia Ingrosso Bevande di Senorbì. (CHARTABIANCA) red credito