- "L'Anfiteatro romano è importante per lo sviluppo della città. Il sito messo da poco in sicurezza è al centro di un progetto di riqualificazione urbana molto più ampio e vogliamo predisporre un riallestimento come luogo di spettacolo senza però incidere e intaccare sul monumento".
Lo ha appena detto il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ospite di Mitzas, il festival dell'economia organizzato da Sardex in corso al teatro Massimo di Cagliari rispondendo alla domanda della giornalista Sabrina Zedda de La Nuova Sardegna. Il sindaco di Cagliari sottolinea che "L'Anfiteatro nel progetto di un area per spettacoli non sarebbe intaccato ma farebbe da sfondo. Sarà la Soprintendenza a dire effettivamente entro quanti spettatori potranno entrare, si parla di 2.000". Il sindaco spiega che l'opera di riqualificazione globale dovrebbe toccare un'area che ricomprende, tra l'altro, l'ex carcere di Buoncammino, i giardini pubblici, la scuola Mereu, la riqualificazione delle aree sportive attorno. "Vogliamo creare un percorso ampio che arrivi alla passeggiata coperta. Un anello che collega tante zone cittadine di grande valore urbanistico".
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui