Giovedì 18 settembre 2025 - 10:03

MITZAS 2015, AMATO (BOCCONI): È SALTATO IL LEGAME TRA FINANZA ED ECONOMIA REALE

(CHB) - Cagliari, 24 ott 2015 - "La finanza non è al servizio dell'economia reale. Già il fatto che ci poniamo la domanda se esiste un rapporto tra finanza ed economia reale è perché questo legame è saltato e non impostato come dovrebbe". Lo sostiene Massimo Amato (Università Bocconi di Milano) nel suo intervento di apertura del primo appuntamento odierno del Festival dell'economia Mitzas, in corso al teatro Massimo a Cagliari. Con il forum "The ring off" è ripreso l'appuntamento 2015 dell'evento Sardex che sta mettendo al centro del palco proprio Amato e Luca Fantacci (sempre Bocconi) e Paolo Dini della London School of Economics, con Laura Sartori e Giuseppe Littera di Sardex. Il dibattito si sta incentrando sulla finanza nel sistema dell'economia reale, il mercato e il capitalismo.

DENARO E LA FINANZA. "Il denaro serve a canalizzare le risorse per la produzione di altri beni. Gli investimenti sono una scommessa col futuro - aggiunge Amato - la finanza dovrebbe accompagnare gli imprenditori che si accollano i rischi di investimenti aiutandoli a ridurre il rischio dell'investimento". Secondo l'economista della Bocconi "una finanza che non è capace di fronteggiare i rischi non è al servizio dell'economia reale - aggiunge - la finanza ha convinto che se si risparmia ci si arricchisce e il risparmiatore è virtuoso. Dobbiamo mettere in gioco il nostro rapporto con il denaro, immaginando sistemi diversi".
Nella foto, i relatori del Ring Off di oggi (foto: Chartabianca).


 (CHARTABIANCA) red credito regione imprese