- Ecco le videointerviste del notiziario politico-economico Chartabianca in collaborazione con Ejatv realizzate durante la presentazione, oggi a Cagliari, dei risultati dell' indagine congiunturale dal titolo "Come chiuderà il 2015 per le imprese sarde" che si è tenuta nella sede della Confindustria Sardegna Meridionale. L’indagine, realizzata dal Centro Studi di Confindustria Sardegna in collaborazione con il Confidi Sardegna, ha coinvolto un campione di 100 imprese tra le più qualificate e significative della regione, selezionate per settore di attività (agroindustria-alimentare, metalmeccanico-elettrico-elettronico-metallurgico, edile, chimico, energia-ambiente, turismo, trasporti, servizi ed altre imprese manifatturiere) e classe dimensionale (1-10, 11-50, 51-100, oltre 100 addetti) e ripartite per territorio Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Oristano, Nuoro, Ogliastra, Sassari, Olbia-Tempio). Per vedere le videointerviste clicca
QUI.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui