- Nicola Pirina è il nuovo direttore generale di Sardex.net. L'accordo tra il consulente di sviluppo locale e l'azienda di Serramanna che si occupa di credito commerciale è stato raggiunto a dicembre ma ora c'è l'ufficialità, annunciata sul sito di Sardex.net.
Pirina, cagliaritano, 42 anni tra pochi giorni, ha spiegato le ragioni della sua scelta sul sito "CheFuturo!", spiegando che l'azienda "affronta oggi un profondo sviluppo organizzativo e societario, in vista dei prossimi importanti passi di crescita ed espansione. Quando l’imminente fase sarà terminata, ci sarà un nuovo assetto nel top management. È sempre li che sarò, al loro fianco. È per il mio attaccamento all’economia reale ed ai territori che penso abbiano scelto me, in fondo avrebbero potuto fare shopping su cognomi ben più blasonati. È per questo suo essere decisamente al di là di ogni schema aziendale come oggetto e come funzionamento, che Sardex rappresenta per me l’Enterprise, l’oggetto non identificato per eccellenza. (...) Sono passati tanti anni da quando li conosco, sono stato iscritto con la mia ultima società, abbiamo studiato insieme per lo sviluppo dei loro nuovi prodotti, ho avuto l’onore di contribuire al successo di Mitzas nelle sue varie edizioni, abbiamo progettato tanto futuro per i territori, abbiamo lavorato su un altro grande astro nascente, EjaTv, insieme mentoriamo diverse nuove iniziative innovative che spontaneamente si avvicinano a noi. Da tempo viaggiamo insieme, direbbero i tecnici come “partner strategici”. Qui nasce la sfida per me, dai molteplici sensi. Smetterò di correre come free lance, come ho fatto nei miei primi 15 anni di carriera. Mi metterò al loro servizio per le necessità che il comune sogno di crescita ci sta già sottoponendo. Non è né un passo indietro, né di lato in questo pazzo ecosistema dell’innovazione, è un patto di ferro che segue il consolidato l’unione fa la forza, spingiamo nella stessa direzione.
Perché ho scelto di accettare? Perché Sardex, a prodotti attuali e potenziali, rappresenta l’esplicitazione concreta di quello che si può fare per cambiare per sempre in positivo il volto delle economie territoriali. E lo può fare su scala globale. Questa è la sfida. Perché lo può fare? Perché Sardex è un sistema di clearing, basato sull’incontro reale tra domanda ed offerta di beni e servizi".