- Via libera ai lavori di dragaggio nel porto di Portovesme. Questa mattina a Cagliari si è svolta la Conferenza di servizi istruttoria per l’esame e l’approvazione del progetto dei lavori che prevede una spesa di 15 milioni e 800 mila euro finanziati dal Piano Sulcis. La Conferenza di servizi ha dato parere favorevole al progetto, presentato dal Consorzio industriale di Carbonia-Iglesias su delega dell’assessorato dell’Industria.
Definito l’ulteriore iter burocratico la gara per l’appalto dovrebbe essere bandita entro il 15 aprile. Si tratta di un intervento fondamentale per il rilancio delle attività imprenditoriali nel polo industriale sulcitano. Il dragaggio del porto, infatti, consentirà l’utilizzazione della banchina est, finora impedita dai bassi fondali, e l’eliminazione delle interferenze all’interno del porto tra traffici di natura diversa, compreso il rilevante traffico commerciale e turistico da e per Carloforte. In più, l’intervento porterà a una gestione ottimale dell'intero sistema portuale attribuendo allo scalo un ruolo strategico a servizio del comparto industriale, soprattutto come attrattore di nuovi insediamenti.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui