Giovedì 18 settembre 2025 - 11:25

BANCHE, CLASSIFICA BEM BRAND ON LINE: INTESA RESTA IN TESTA, UNICREDIT SECONDA

(CHB) - Milano, 30 mag 2016 - Intesa-SanPaolo mantiene la prima posizione tra i brand online nel settore bancario secondo i dati elaborati da Bem Research e relativi a maggio 2016. Conferma il secondo posto Unicredit, mentre scala diverse posizioni, attestandosi al terzo posto, Banco Popolare, che trae giovamento anche dalle notizie sulla sua fusione con Bpm. In miglioramento anche Banco di Napoli, banca del gruppo Intesa-SanPaolo, che dalla sesta posizione di aprile sale al quarto posto. Chiude la classifica dei cinque migliori brand bancari Monte dei Paschi di Siena. Escono dalla classifica Banca dell’Adriatico, altra banca del gruppo Intesa-SanPaolo, Banca Mediolanum e Cariparma.

LA RICERCA. Nel complesso la performance online dell’intero settore bancario, calcolato su 24 diversi istituti di credito, ha mostrato un miglioramento del 2,6 per centro rispetto ad aprile, mentre le ricerche su Google sono in flessione dell’8 per cento rispetto ad un anno fa.
“Le banche europee e, in particolare, quelle italiane sono state al centro di forti vendite sui mercati azionari – evidenzia Carlo Milani, direttore di Bem Research – Da inizio anno l’indice bancario europeo ha perso 20 punti percentuali, quello italiano quasi il doppio. Gli istituti di credito italiani si trovano in una difficile situazione, strette, come tutte le banche europee, dalla bassa redditività degli attivi, stante la politica monetaria della Bce ultra espansiva. A ciò vanno aggiunte alcune specificità dell’industria italiana, come il peso eccessivo delle sofferenze bancarie e la dotazione di capitale in alcuni casi non troppo elevata, che nel caso di Unicredit ha spinto tra l’altro ha un ricambio nella gestione. Alla vigilia delle relazione annuale della Banca d’Italia per il 2015 – aggiunge Milani – i mercati ascolteranno con molta attenzione le parole del Governatore Ignazio Visco, soprattutto per valutare se ci sarà un’accelerazione nei processi di fusione e di pulizia dei bilanci bancari”.

METODOLOGIA. La classifica dei migliori brand online, prodotta da Bem Research, è costruita sulla base di un indice, il Bem Rank, che considera cinque diversi parametri: 1) i brand maggiormente cercati su Google; 2) la visibilità dei siti web su parole chiavi ad alto traffico relative al settore di riferimento; 3) la velocità di caricamento delle pagine web; 4) l’usabilità dei siti web; 5) il grado di competizione online nel settore in cui l’azienda opera. (CHARTABIANCA) red