Giovedì 18 settembre 2025 - 11:28

INNOVAZIONE: SARAS, BANDO RAIN: PRESENTATA OGGI A QUARTU LA 3^ EDIZIONE

(CHB) - Quartu (Ca), 17 gen 2017 - Immaginare la Sardegna di domani raccontandola in un video di tre minuti per vincere un viaggio nel cuore dell’innovazione europea: la III edizione del bando “RAIn” destinato agli studenti si estende a tutta l’Isola e introduce il tema dell’avvenire: un ulteriore modo per stimolare la fantasia dei ragazzi di III, IV e V superiore, cui il concorso è rivolto. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, all’Istituto Levi di Quartu Sant’Elena dai rappresentanti di Gruppo Saras, Sardegna 2050, con la partecipazione del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Francesco Feliziani. Alla platea di ragazzi sono stati mostrati interviste ai colleghi che hanno vinto le precedenti edizioni, oltre ai filmati da loro realizzati. “Lo scopo del concorso – ha detto Francesco Marini, presidente Sarlux (Gruppo Saras) – è di mettere alla prova la vostra capacità di immaginare il futuro. Innovare, per noi, vuol dire fare sempre meglio”.
“Il concorso RAIn - sottolinea Feliziani - mi piace principalmente per due motivi: è chiaro che abbiamo di fronte un’azienda che vuole condividere le sue conoscenze con gli studenti, e poi perché è un concorso molto democratico, la cui competizione si gioca anche su cose minime. Si può innovare con pochissimo. La scuola ha il compito di fornire stimoli e opportunità agli studenti. E oggi con questo concorso lo stiamo facendo”. Simone Ferrari, coordinatore di Sardegna 2050, l’associazione di esperti di innovazione co-ideatrice del Premio RAIn, ha ricordato come l’innovazione e il cambiamento debbano partire proprio dalle scuole: “L’importante è aprire la mente, cambiare il proprio punto di vista e immaginare la Sardegna dei prossimi anni”.
Gli studenti sardi sono chiamati a realizzare un filmato su soluzioni o tecnologie che cambieranno la nostra vita, in dieci ambiti: Comunicazione, Mobilità, Sostenibilità, Energia, Salute, Identità, Turismo, Lavoro, Scuola, Sport (new entry). A breve gli istituti scolastici riceveranno il bando da parte dell’Ufficio scolastico regionale della Sardegna, che sostiene il progetto dalla sua prima edizione. E i partecipanti avranno tempo fino al 22 aprile 2017 per dare corpo alle loro idee. I filmati migliori, scelti da una giuria mista Sardegna2050-Saras secondo criteri definiti nel bando, saranno premiati con viaggi a tema e una action camera di ultima generazione: i videomaker più innovativi (singolo e gruppo da tre) potranno recarsi in visita al Fab Lab di Barcellona, contenitore delle migliori idee che attraversano il Vecchio Continente. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata