- Promuovere l’Isola e le sue spiagge sorseggiando latte sardo. Latte Arborea, anche quest’estate, ha deciso di ripetere la campagna di comunicazione che punta a valorizzare le bellezze ambientali della regione trasformando il packaging del prodotto più venduto, il latte parzialmente scremato da 1 litro, in una cartolina della Sardegna, con l'obiettivo di rafforzare il legame tra il marchio e il suo territorio.
EDIZIONE LIMITATA. Da giovedì 1 luglio, in edizione limitata con 13 milioni di confezioni distribuite in tutta Italia nelle principali insegne della grande distribuzione, il brick sarà arricchito dall'immagine di tre tra le più belle e iconiche spiagge sarde: Punta Molentis a Villasimius, Is Arutas sul litorale di Cabras, e Cala Goloritzé nella costa di Baunei. Grazie ad un QR code, poi, la confezione si trasforma in un ulteriore strumento di comunicazione rimandando a una pagina del sito web Arborea che promuove altre suggestive mete balneari dell'Isola.
LA STRATEGIA. Al centro della strategia del Gruppo Arborea c’è la volontà di emozionare il consumatore aprendo una finestra sulla Sardegna, senza però stravolgere la distintività del prodotto a scaffale. Il brick infatti rimane intatto nei colori e nell'impostazione ma è arricchito dalle immagini che ritraggono alcune tra le località della Sardegna più apprezzate. “Unico come la nostra terra” è lo slogan della campagna che rappresenta in sintesi la relazione tra la Cooperativa e l'Isola dov'è nata, riaffermando l’orgoglio dei 200 soci e la volontà di sostenere l'Isola durante la stagione estiva appena iniziata. #unicocomelanostraterra è anche l'hashtag ufficiale della strategia di comunicazione che supporterà alcuni dei lanci 2021 della cooperativa lattiero casearia, tra cui quello della limited edition.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui