Giovedì 18 settembre 2025 - 14:07

ABBANOA, ASSEMBLEA: VIA LIBERA DA REGIONE E COMUNI SOCI: RATIFICATA ELEZIONE COLLEGIO SINDACALE

(CHB) - Cagliari, 05 ago 2022 - È stato approvato quasi all’unanimità (99,78 per cento dei voti favorevoli, lo 0,22 per cento degli astenuti, nessun voto contrario) l’unico punto all’ordine del giorno presentato dal Consiglio d’Amministrazione di Abbanoa guidato dall’ingegner Franco Piga e composto dai consiglieri Daniela Sacco e Salvatore Ledda. Il via libera è arrivato questa mattina dall’assemblea degli azionisti (Regione e 342 Comuni soci) convocata nella sala congressi del T Hotel di Cagliari.

L'ASSEMBLEA. Nella assemblea dei soci del 24 settembre 2021, successivamente alla chiusura dei lavori assembleari, erano emerse delle irregolarità formali su tre voti che hanno modificato i quorum deliberativi della votazione per l’elezione del collegio sindacale. Di tali irregolarità, il presidente del Consiglio d’Amministrazione di Abbanoa, aveva provveduto correttamente a dare formale e tempestiva comunicazione a tutti gli Azionisti. Nessuna contestazione, opposizione o osservazione è stata avanzata dai soci.
La successiva Assemblea degli Azionisti il 5 novembre 2021 ha preso atto di quanto avvenuto- ampiamente comunicato ai soci - e ha provveduto ad eleggere un nuovo presidente del Collegio sindacale.

IL COLLEGIO. L’assemblea di oggi ha ratificato quanto già deliberato dai soci in conseguenza di quanto rilevato nell’assemblea del 24 settembre 2021 e ha confermato il voto e quindi la composizione del collegio: Francesco Salaris presidente, componenti Maria Laura Vacca e Franco Pinna.

PIENA LEGITTIMITA'. “Deve infatti fugarsi ogni dubbio -ha detto il presidente del Cda Franco Piga nella sua relazione ai soci - sulla piena legittimità, in primo luogo delle deliberazioni assunte da questa assemblea in occasione delle riunioni del 24 settembre e 5 novembre 2021, in occasione delle quali venne nominata l’attuale terna dei sindaci ed il suo presidente, all’esito delle verifiche formali espletate e di cui ho dato conto con la nota del 26 ottobre 2021, nonché del suo Presidente; in secondo luogo, dell’operato della Società durante l’ultimo scorcio del 2021 e nel corso dell’anno 2022, essendo stata arbitrariamente ed erroneamente messa in discussione, sulla base di argomentazioni che si sono rivelate del tutto prive di ogni fondamento, la validità degli atti assunti, in particolare quelli afferenti al bilancio. Il decreto del Tribunale di Nuoro non ha alcun effetto retroattivo sugli atti approvati legittimamente dall’Azienda. Tale decreto riguarda esclusivamente l’iscrizione del Collegio Sindacale nel registro delle imprese. Nel decreto – ha spiegato il presidente del Cda - lo stesso Giudice del Tribunale di Nuoro espressamente afferma che non spetta al Giudice del registro, nell’esercizio delle proprie competenze, giudicare dell’efficacia o dell’inefficacia di una deliberazione assembleare di una società”.

Nel corso dell’assemblea è stato ricordato che il 2 agosto scorso, Abbanoa ha impugnato sotto diversi profili il provvedimento del giudice con il quale è stato disposto di iscrivere nel registro delle imprese il collegio presieduto da Franco Pinna e composto da Maria Giovanna Angius e Maria Laura Vacca. In seguito all’impugnazione, secondo Abbanoa, il provvedimento deve essere considerato inefficace.
Alla luce del fatto che il Decreto ha di fatto cancellato l’iscrizione di quella che era l’effettiva volontà espressa in assemblea da parte dei soci, il Cda con i propri consulenti e legali, senza voler contraddire il disposto del Giudice, ha ritenuto necessario sottoporre nuovamente al vaglio dell’assemblea la questione della nomina dei componenti del Collegio sindacale, “al fine di rimuovere i profili di criticità - ha concluso il presidente - e superare il disallineamento tra atti da pubblicare nel registro e atti validamente adottati ripristinando la chiara operatività di tutti gli Organi Sociali.”
Il presidente ha aperto il dibattito, si è passati alla fase di votazione e la stragrande maggioranza dell’assemblea ha votato a favore della proposta del Cda. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata regione