This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Martedì 03 ottobre 2023 - 15:09

ENERGIA: IDROGENO VERDE, REGIONE: SPENDEREMO FONDI PNRR DA 21 MLN PER DIVERSIFICAZIONE FONTI

(CHB) - Cagliari, 18 gen 2023 -  “Una grande opportunità per consentire alla Sardegna di affrontare la transizione energetica con investimenti che la renderanno protagonista di una vera innovazione verde.” Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, commentando l’approvazione della delibera di Giunta che nella seduta di ieri ha dato il via all’utilizzo dei 21 milioni di euro, a valere sui fondi del Pnrr, per la realizzazione di progetti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.
“Con questa decisione – prosegue l’assessore dell’Industria – la Giunta sceglie di promuovere investimenti che consentano la diversificazione delle fonti energetiche, con l’obiettivo di rendere autonomo il nostro sistema energetico regionale”.
“L’accordo – spiega Pili – nel rispetto delle milestone e dei target approvati dalla Commissione europea, prevede che le aree industriali dismesse siano adibite a unità sperimentali per la produzione di idrogeno, mediante impianti Fer locali ubicati nello stesso complesso industriale o in aree limitrofe. La misura deve inoltre, come richiesto dalla direttiva Ue 2018/2001, sostenere la produzione di idrogeno elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile o dall’energia elettrica di rete”.
“Diamo seguito e concretezza alle linee guide del Pnrr, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) e delle direttive europee, non ultima il RePowerEU, per stimolare la produzione e l’introduzione dell’idrogeno verde e la diffusione delle energie e del calore rinnovabili nel tessuto produttivo dell’Unione” conclude l’esponente della Giunta Solinas. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata imprese regione