This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Mercoledì 07 maggio 2025 - 05:00

INPS, RECUPERATI CREDITI PER OLTRE 4 MILIARDI DI EURO

Roma, 4 mar 2010 (CHB) - Nel corso del 2009 l'Inps ha recuperato crediti per oltre 4 miliardi e mezzo, per l'esattezza 4,6 miliardi di euro che vuol dire il 65,9% in più rispetto al 2008. E' uno dei capitoli di contrasto all'evasione contributiva, che conta anche delle attività di vigilanza e di accertamento.
Sui dati di cassa che si stanno chiudendo in queste settimane, il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua, commenta così: "Nel corso dell'anno appena passato l'Istituto è riuscito a recuperare risorse aggiuntive che consentiranno di presentare un bilancio assai positivo al prossimo appuntamento del Rapporto annuale in programma il 27 aprile. Il capitolo del recupero crediti è tra quelli in cui è più evidente l'intervento attivo dell'Istituto, la sua rinnovata efficienza e la sua attenzione a svolgere in pieno la sua missione al servizio del Paese, anche nella fase di recupero di risorse da mettere a disposizione della collettività".

I 4,6 miliardi di recupero crediti è avvenuto nel 2009 in gran parte per via diretta amministrativa: 2,8 miliardi, contro 1,5 del 2008, con un incremento di quasi l'82%. Il restante miliardo e 800 milioni (contro 1,2 miliardi del 2008) recuperato nel corso del 2009 è frutto dell'attività dei concessionari dell'Inps. L'efficienza dei controlli effettuati dall'Inps ha messo in luce la disponibilità dei contribuenti ritardatari a regolare i propri conti con l'Istituto prima dell'emissione delle cartelle esattoriali.

Oltre all'attività di recupero crediti, la lotta dell'Inps contro gli evasori seguirà nel corso del 2010 altri due versanti: "I nostri ispettori accentueranno nel corso di quest'anno l'azione di contrasto al lavoro nero, che vuol dire assicurare i diritti ai lavoratori e recuperare i dovuti contributi delle aziende - aggiunge il presidente dell'Inps, Mastrapasqua - se l'anno scorso abbiamo accertato oltre 1,5 miliardi di euro di contributi evasi, nel 2010 l'obiettivo è ancora più ambizioso. Ma c'è un nuovo fronte aperto di contrasto all'evasione: l'accertamento nei confronti di imprese e lavoratori autonomi che non risultano iscritti all'Inps. Alla fine del 2009 abbiamo messo a punto un campione di 45mila soggetti controllati. Nel corso del 2010 andremo a verificare oltre 650mila soggetti. Stimiamo di poter recuperare dall'operazione almeno due miliardi di euro". Dalla somma delle nuove attività di recupero crediti, dal controllo sul lavoro nero e dall'attività di accertamento, nel corso del 2010 l'Inps stima di poter recuperare almeno 8 miliardi di euro da chi ha evaso l'obbligo del contributo previdenziale. (chartabianca 15:36)