This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 25 aprile 2025 - 14:19

ELIO AL LIRICO DI CAGLIARI: SARA' FIGARO SENZA STORIE TESE

Cagliari, 7 apr 2010 (CHB) - Un capolavoro del melodramma in un'insolita versione cameristica: "Il barbiere di Siviglia" di Rossini, nella variante che il 30 aprile (ore 21) va in scena al Teatro Lirico di Cagliari, diventa "Figaro il barbiere". Un "libero racconto" che alle musiche del grande compositore pesarese, nella riduzione originale dell'epoca, affianca l'inconsueta presenza di un narratore. A indossarne i panni è Elio, per una volta senza gli altri delle Storie Tese, cui spetta il compito di raccontare i momenti salienti dell'opera e introdurne i personaggi, dialogando con il pubblico e aggiungendo alla musica tutta la sua carica di ironia.

Con Elio sul palco Fabio Battistelli al clarinetto, Massimiliano Damerini al pianoforte e il flautista Roberto Fabbriciani, interprete di fama internazionale (ha collaborato con compositori del calibro di Luciano Berio, Pierre Boulez, Luigi Nono, Sylvano Bussotti, John Cage, Ennio Morricone e Karlheinz Stockhausen, fra gli altri) che firma l'ideazione di questo "Figaro il barbiere". Dopo il debutto dello scorso luglio al Festival dei Due Mondi di Spoleto e le repliche nei mesi successivi, la produzione fa tappa a Cagliari per l'organizzazione dell'associazione culturale Shannara in collaborazione col Teatro Lirico.

I biglietti (a 30 euro in platea, 23 in prima loggia e 15 in seconda loggia, più diritti di prevendita) si possono acquistare a Cagliari al Box Office (tel. 070657428), da Sarconline (tel. 070684275) e alla biglietteria del Teatro Lirico (tel. 0704082230). Prevendita anche sul circuito Greenticket. Info: Associazione culturale Shannara - tel. 0793073905. (chartabianca 08:32)