Roma, 20 apr 2010 (CHB) - Sono state bloccate le importazioni di ananas dal Ghana che giungono in Europa per via aerea, a causa del caos nei voli con effetti anche per l'Italia dove si consumano quasi un milione e mezzo di chili all'anno del frutto proveniente dal Paese africano. E' quanto afferma la Coldiretti con riferimento all'interruzione dei flussi commerciali provocata dall'eruzione del vulcano islandese. Il Ghana è un grande produttore di ananas che esporta anche con voli cargo verso l'Europa con il blocco delle partenze che sta avendo effetti sull'economia del Paese africano ma anche - sottolinea la Coldiretti - sulle tavole dei cittadini europei ed italiani.
In realtà il mancato arrivo di frutta e verdura esotica - continua la Coldiretti - non è certo un problema per un Paese come l'Italia che può contare sulla leadership europea nella produzione di ortofrutta il cui raccolto si moltiplica peraltro con la primavera con 'arrivo sul mercato delle primizie, dalle fragole agli asparagi. A rimanere bloccati a causa dello stop aereo sono stati però anche i prodotti agroalimentari Made in Italy (piu' danneggiati i prodotti piu' deperibili, dalla frutta alle verdure, dalle mozzarelle ai fiori) per un valore stimato dalla Coldiretti in circa 10 milioni di euro, che vengono esportati per via aerea all'estero in una settimana. (chartabianca, 17:38)