This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Sabato 19 aprile 2025 - 21:55

NASCE 'CREDIT PLAN': FARE RETE PER FINANZIARE L'AGRICOLTURA

Roma, 11 mag 2010 (CHB) - Al via la partnership tra Consorzi Agrari d'Italia, CreditAgri Coldiretti e il gruppo bancario per sostenere gli agricoltori. L'iniziativa troverà concreta attuazione con accordi operativi con i singoli Consorzi: hanno già aderito il Consorzio Agrario Lombardo Veneto ed il Consorzio Agrario Friuli Venezia Giulia. In un mercato sempre più competitivo le imprese agricole possono valorizzare la "qualità" del proprio lavoro se sono in grado di sviluppare sinergie di rete. Per supportare concretamente queste imprese nasce l'iniziativa Credit Plan Consorzi Agrari d'Italia: una partnership siglata fra UniCredit Banca, Consorzi Agrari d'Italia S.C.p.A e Creditagri Coldiretti che prevede un'azione comune a livello nazionale e territoriale per fornire una innovativa soluzione di finanziamento revolving riservata in esclusiva alle imprese agricole associate ai Consorzi Agrari per l'acquisto di prodotti/servizi forniti da questi ultimi.

"Credit Plan - è scritto in una nota di Coldiretti - è il frutto del dialogo costante e continuativo fra UniCredit e CreditAgri Coldiretti basato sul patrimonio di conoscenza detenuto da quest'ultima, arricchita da quella di Consorzi Agrari d'Italia, in termini di esigenze e potenzialità delle imprese agricole e dei sistemi economici locali nei quali esse operano. Il Sistema dei Consorzi Agrari è da sempre partner commerciale di riferimento per le imprese agricole ed in questo contesto, Consorzi Agrari d'Italia rappresenta struttura innovativa e leader in Italia con 23 Consorzi Agrari associati che sviluppano un fatturato aggregato di 2,5 Miliardi di Euro, 1.300 punti vendita sul territorio ed una platea di 300.000 aziende agricole di riferimento. L'accordo quadro nazionale troverà concreta attuazione attraverso la stipula di convenzioni territoriali con i consorzi agrari locali. Hanno già aderito il Consorzio Agrario Lombardo Veneto, per dimensioni il primo Consorzio del nostro Paese con un fatturato di 351 milioni di Euro e 45.000 imprese agricole associate ed il Consorzio Agrario Friuli Venezia Giulia , altro importante soggetto di riferimento con oltre 109 milioni di Euro di fatturato. (chartabianca 11:40)

LA SCHEDA:

Consorzi Agrari d'Italia: è la società consortile per azioni del sistema dei Consorzi Agrari che sviluppa un fatturato di 2,5 miliardi di euro su 1300 punti di vendita ai quali fanno riferimento 300mila imprese agricole ed un numero crescente di cittadini interessati dall'acquisto di prodotti alimentari genuini della filiera agricola italiana al giardinaggio. E' leader nella gestione dei cereali con il 20 per cento della produzione nazionale, nella commercializzazione di mezzi tecnici per l'agricoltura con il 25 per cento dei trattori venduti, e garantisce l'alimentazione al 10 per cento degli allevamenti italiani ma è presente, anche con esempi di eccellenza, in attività industriali e nella distribuzione alimentare.

CreditAgri Coldiretti: La prima federazione nazionale tra confidi e società di intermediazione creditizia dedicata all'agricoltura. Un sistema articolato e organizzato presente in ogni regione italiana. Oltre 500 milioni di affidamenti intermediati e garantiti a fine 2009, un patrimonio netto aggregato di 30 milioni e oltre 26 milioni di fondi rischi. Circa 15000 imprese associate e una rete di 70 esperti di credito e finanza d'impresa presenti quotidianamente al servizio delle PMI agricole e in costante sinergia con 120 Banche convenzionate e 4 Gruppi Bancari Partner nazionali.

UniCredit: è uno dei principali gruppi finanziari Europei con una presenza in 22 Paesi e uffici di rappresentanza in altri 27 mercati, circa 10.000 sportelli e oltre 166.000 dipendenti al 30 settembre 2009. UniCredit opera attraverso la più estesa rete di banche nell'area dell' Europa centro-orientale con circa 4.000 filiali e sportelli. Il Gruppo è attivo nei seguenti paesi: Austria, Azerbaijan, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Kazakistan, Kirghistan, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ucraina e Ungheria.