Un vero e proprio mercato completo dove i consumatori hanno potuto e potranno trovare un'ampia offerta. Sabato mattina saranno proposti vino, salumi, formaggi, ortaggi, frutta, olio ma anche pesce e carne e le primizie di stagione vendute direttamente dai produttori. «Un mercato completo - aggiunge Pietro Greco, direttore di Coldiretti Sassari - dove effettuare una vera spesa a "chilometro zero" e un'arma in più per contrastare il carovita. In questo modo sarà più facile seguire le regole dettate dall'educazione alimentare, ossia una spesa di qualità, ma a prezzi convenienti per rispondere alle esigenze dei consumatori».
Il mercato di Campagna Amica di Sassari, fa parte dell'associazione "Agrimercato di Sassari" che raggruppa oltre 30 imprese di Coldiretti che hanno scelto la vendita diretta, seguendo un codice di comportamento che impone un prezzo decisamente concorrenziale che tagli nettamente le imposizioni dei vari passaggi nella filiera, consentendo la soddisfazione sia dei produttori, che dei consumatori finali. (chartabianca 10:54)