L'etichettatura con l'indicazione dell'origine della materia prima, è garanzia di tutela per il consumatore, per il produttore agroalimentare e biglietto da visita per la valorizzazione delle nostre eccellenze. Queste tematiche, insieme al macello mobile e al sistema dei controlli, strumento necessario per contrastare le frodi alimentari, saranno al centro di un convegno organizzato da Confagricoltura e Cia, in collaborazione con l'Assessorato regionale alla Sanità, che si svolgerà a Sassari lunedì 7 alle 10, nella sala convegni della Camera di commercio, in Via Roma 74. All'appuntamento, che rientra in un progetto più ampio di comunicazione promosso dalla regione Sardegna sulla lingua blu, interverranno i presidenti di Confagricoltura e Cia, Gigi Picciau e Giorgio Piras, l'assessore regionale all'Agricoltura Andrea Prato, il responsabile del settore sanità animale dell'assessorato regionale alla Sanità, un rappresentante della direzione generale Prevenzione e Repressione frodi, il commissario di Argea e i direttori di Laore ed Agris. (chartabianca 15:36)