This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Sabato 19 aprile 2025 - 21:34

SASSARI, A GIUGNO E LUGLIO IL MERCATO A KM ZERO DIVENTA SETTIMANALE

Sassari, 10 giu 2010 (CHB) - Dalla mattina di sabato 12 riparte il mercato di Campagna Amica di Sassari. Davanti l'Emiciclo Garibaldi i cittadini-consumatori sassaresi potranno fare la loro spesa a "chilometro zero" tutti i sabato di giugno e luglio. Infatti, nei giorni scorsi l'Agrimercato di Sassari, in accordo con l'amministrazione comunale, ha formalizzato il calendario del Mercato di Campagna Amica che vedrà i produttori Coldiretti presenti tutte le settimane per proporre le migliori specialità enogastronomiche del territorio, di stagione e di qualità. «Siamo davvero soddisfatto nell'apprendere che sapere che ogni settimana il centro di Sassari si colorerà di giallo proponendo le eccellenze del territorio», afferma con soddisfazione Giovanni Lubino, presidente dell'Agrimercato di Sassari, che aggiunge: «In questo modo si rende istituzionale che il sabato mattina per Sassari è la giornata del "chilometro zero" e della Coldiretti: una nuova opportunità per il territorio sassarese che spero possa portare ottimi risultati e visibilità alle nostre campagne».

La novità del mercato di sabato 12 giugno è rappresentata da miele e da tutti i suoi derivati, che per la prima volta nel corso dell'anno sarà presente sotto gli stand gialli a disposizione dei consumatori: «Ancora una volta è la testimonianza di come la stagionalità dei prodotti sia per Coldiretti un riferimento anche economico imprescindibile», spiega Battista Cualbu, presidente di Coldiretti Sassari.

Come sempre, tra gli stand del Mercato di Campagna Amica, sarà possibile trovare un'ampia offerta. Sabato mattina saranno proposti vino, salumi, formaggi, ortaggi, frutta, olio ma anche pesce e gli ortaggi e le primizie di stagione vendute direttamente dai produttori. «Un mercato completo - aggiunge Pietro Greco, direttore di Coldiretti Sassari - dove effettuare una vera spesa a "chilometro zero" e un'arma in più per contrastare il carovita. In questo modo sarà più facile seguire le regole dettate dall'educazione alimentare, ossia una spesa di qualità, ma a prezzi convenienti per rispondere alle esigenze dei consumatori».
Il mercato di Campagna Amica di Sassari è gestito dell'associazione "Agrimercato di Sassari" che raggruppa oltre 30 imprese di Coldiretti che hanno scelto la vendita diretta, seguendo un codice di comportamento che impone un prezzo decisamente concorrenziale che tagli nettamente le imposizioni dei vari passaggi nella filiera, consentendo la soddisfazione sia dei produttori, che dei consumatori finali.(chartabianca 10:27)