This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Mercoledì 14 maggio 2025 - 11:15

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA, SE NE PARLA A SARULE

Sarule, 12 giu 2010 (CHB) - Le energie rinnovabili, rappresentano la nuova sfida per l'agricoltura sarda, che potrebbe auto sostenersi. Il settore, che negli ultimi decenni versa in una condizione di drammatica sofferenza, non può perdere l'opportunità offerta dalle energie alternative e dai sistemi integrati. La possibilità di produrre nuovo reddito, si traduce infatti anche in una maggiore competitività delle aziende agricole e dei prodotti locali. L'incentivazione per le fonti di energia rinnovabile, passa tramite il conto energia (per il solare fotovoltaico), i certificati verdi e i contributi comunitari. Allo studio progetti mirati, per la realizzazione delle serre fotovoltaiche, sull'esempio di alcuni Paesi Europei come la Spagna. Queste tematiche, saranno al centro del convegno che si svolgerà a Sarule lunedì 14 alle ore 18.00, nella palestra comunale di piazza Mario Cheri, alla presenza dei presidenti di Confagricoltura e Cia, Gigi Picciau e Giorgio Piras, dell'assessore regionale all'Agricoltura Andrea Prato e dei sindaci del territorio. (chartabianca, 09:55)