This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Domenica 20 aprile 2025 - 00:50

QUOTE LATTE: MARINI (COLDIRETTI): L'EMENDAMENTO NON C'ENTRA CON LA CRISI AGRICOLA

Roma, 7 lug 2010 (CHB) - "Non scherziamo con il fuoco perché c'è un limite alla presa in giro degli agricoltori oltre il quale nessuno potrà contenerne le conseguenze". E' quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che l'emendamento presentato alla manovra finanziaria sulla proroga del pagamento delle quote latte non ha nulla a che fare con la crisi agricola perché se così fosse dovrebbe riguardare tutti i settori e tutte le scadenze, dalle cambiali agrarie ai contributi previdenziali, dalle imposte dirette alle indirette.

"La questione vera, che non si vuole raccontare, è che - sottolinea Marini - si cerca di trovare un ulteriore escamotage per allungare i termini di pagamento a chi non ha mai pagato le multe del latte, magari per agganciarsi a quell'improbabile filo di speranza secondo il quale l'Italia non avrebbe mai sforato la propria quota produttiva e pertanto nulla sarebbe da pagare. Ci sarebbe molto da raccontare di questa lotta intestina Stato contro Stato, ma noi a questo punto - ha precisato Marini - ci siamo proprio stancati. Noi come sempre rispetteremo le leggi vigenti, ma si sappia fin da ora che altrettanto dovrà fare lo Stato. Se dovessero cambiare le carte in tavola - ha continuato Marini - non tarderemo un giorno ad utilizzare tutti gli strumenti di cui disponiamo per far restituire i soldi a tutti quegli allevatori che in questi anni hanno pagato multe non dovute e acquistato quote non necessarie. Non ci si azzardi a pensare di scaricare su chi ha semplicemente rispettato le leggi la sciatteria di uno Stato sulla cui credibilità in questo caso - ha concluso Marini - dovremmo seriamente interrogarci". (chartabianca, 17:29)