This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Domenica 20 aprile 2025 - 00:50

PESCA SOSTENIBILE, VIA AL BANDO: DA REGIONE E UE 1,3 MILIONI

Cagliari, 26 lug 2010 (CHB) - Lo sviluppo sostenibile della pesca in Sardegna passa anche attraverso le strategie decise dai gruppi di azione, proprio come avviene in agricoltura con i Gal (gruppi di azione locale). È l'obiettivo principale dell'innovativa misura per le zone costiere (la 4.1) dell'asse 4 del Fondo europeo per la pesca (Fep) 2007/2013, il cui bando è stato appena pubblicato sul Bollettino ufficiale e sul sito della Regione. A disposizione 1 milione 383 mila euro, mentre il 10 per cento della somma è destinato al finanziamento di azioni di cooperazione interregionale e transnazionale tra gruppi delle zone di pesca, per favorire lo scambio di esperienze e di migliori pratiche.

"La misura che promuove la costituzione dei Gruppi di azione nelle zone di pesca - commenta l'assessore regionale dell'Agricoltura Andrea Prato - sintetizza il disegno che la Giunta ha del comparto: rendere i pescatori protagonisti e attori fondamentali per la tutela ambientale e produttiva del mare della Sardegna. Non può esserci conservazione di questa risorsa senza l'apporto dei nostri operatori, soprattutto se questi saranno i primi a salvaguardare gli stock ittici delle coste isolane. Con la misura 4.1 la Regione vuole incentivare e promuovere queste azioni di difesa che possono costituire il rilancio del settore e delle aziende di pesca sarde". Il bando prevede che dei Gruppi potranno far parte rappresentanti del comparto,da enti pubblici e da altri rappresentanti dei settori locali di rilievo in ambito socioeconomico e ambientale, per attuare strategie di pesca sostenibile in queste aree dell'Isola:

Zona costa settentrionale: Alghero, Villanova Monteleone, Stintino, Porto Torres, Sorso, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Trinità d'Agultu, Aglientu, Santa Teresa di Gallura, Palau, La Maddalena.

Zona costa orientale: Posada, Siniscola, Orosei, Dorgali, Baunei, Lotzorai,Tortolì, Barisardo, Cardedu, Villaputzu, Muravera, Castiadas, Villasimius;

Zona costa sud occidentale: Pula, Domusdemaria, Teulada, Sant'Anna Arresi,Calasetta, Carloforte, Gonnesa, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Sant'Antioco, Iglesias, Buggerru, Fluminimaggiore;

Zona costa centro occidentale: Arbus, Guspini, Arborea, Marrubiu, Terralba,Cabras, Oristano, Riola Sardo, Santa Giusta, San Vero Milis, Bosa, Narbolia.

Gli interessati dovranno presentare le domande ad Argea Sardegna entro il 21 ottobre 2010. I dettagli del bando sul sito della Regione: http://www.regione.sardegna.it/j/v/55?s=1&v=9&c=389&c1=1305&id=20816

(chartabianca, 10:10)