This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Domenica 20 aprile 2025 - 08:18

LA PROTESTA DEI PASTORI SBARCA IN GALLURA

Olbia, 11 ago 2010 (CHB) - Non si ferma e si sposta al Nord la mobilitazione del Movimento dei pastori per denunciare "la situazione di sfascio del settore agro-pastorale", è scritto in una nota. Una nuova assemblea è stata fissata per la mattina di venerdì 13 (con inizio alle ore 8) ad Olbia dove si concentreremmo pastori e allevatori del Nord Sardegna. La nuova assemblea si svolgerà nel Salone Parrocchiale della Chiesa della Sacra Famiglia invia Roma, per illustrare ancora le rivendicazioni ma anche le proposte del Movimento alla Regione e al Governo nazionale per arginare la crisi del comparto agro pastorale.

Una situazione non più sostenibile, è scritto in un manifesto diffuso in queste ultime settimane in decine di assemblee svoltesi in tutta la Sardegna, che sarà illustrato venerdì ad Olbia. Manifesto nel quale il movimento capeggiato da Felice Floris scrive fra l'altro che "tutto quello che pastori ed agricoltori producono vale sempre meno, mentre aumentano in maniera ingiustificata i costi di produzione, distruggendo ovunque in Sardegna decine di aziende, mentre la Giunta Regionale continua a fare promesse che ormai non incantano nessuno, senza adottare le misure urgenti contenute nella piattaforma presentata dal Movimento.

"i pastori non ne possono più, è detto ancora nel manifesto, che prosegue accusando lo Stato e la Regione di inerzia e di non aver tutelato le produzioni agricole e zootecniche in sede europea, dopo aver incoraggiato pastori e agricoltori ad investire nell'ammodernamento delle aziende che ora sono cariche di debiti e ogni giorno rischiano il fallimento."
Inoltre - prosegue il documento che sarà sottoposto all'assemblea di Olbia - attorno ai pastori e agli agricoltori si è sviluppata una burocrazia parassitaria che tutto consuma e niente produce, divorando intere montagne di soldi pubblici spesi solo per alimentare il loro famelico mantenimento. Una burocrazia mostruosa che a niente serve e niente produce. Tutto in nome di pastori e agricoltori che sono stati presentati sempre all'opinione pubblica come costosi assistiti, mentre sono le vere vittime di una politica ignava e cialtrona che tutto fa all'infuori di creare sviluppo e non riesce neanche a difendere l'esistente."

L'assemblea di venerdì - ha spiegato il leader del Movimento Felice Floris - intende far approvare anche dai pastori e allevatori del Nord Sardegna la piattaforma di richieste e proposte scaturite da decine di assemblee organizzate in tutta la Sardegna e ribadite nella prima grande assemblea di Elmas. Richieste, proposte ma anche una mobilitazione che a settembre con una grande manifestazione a Cagliari, intende denunciare all'opinione pubblica la gravissima situazione delle imprese agricole e pastorali e richiedere, ancora una volta, precisi impegni alla Giunta e dl Consiglio regionale. Insomma non solo proteste ma soprattutto proposte concrete per salvare dal fallimento decine di aziende e migliaia di pastori e agricoltori". (chartabianca 14:56)