This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 09 maggio 2025 - 16:55

PASTORI, LATTE E CAMPAGNE: LA PROTESTA ARRIVA A ROMA

Roma, 3 set 2010 (CHB) - Per la prima volta la protesta dei pastori arriva a Roma dove a partire dalle ore 10 del 6 settembre si sono dati appuntamento in Via XX Settembre 20, davanti al Ministero delle Politiche Agricole, gli allevatori provenienti dalla Sardegna, Lazio, Toscana, Sicilia, Umbria e da altre Regioni italiane, per sostenere la piattaforma di mobilitazione della Coldiretti a difesa di un patrimonio economico, sociale, ambientale e culturale unico del Made in Italy.

I pastori offriranno i veri formaggi pecorini italiani di tutte le regioni per far conoscere il frutto del proprio lavoro di cui racconteranno le speranze, le difficoltà e le contraddizioni con la sveglia alle 5 del mattino per la prima mungitura da ripetere nel pomeriggio per ottenere da ogni pecora circa un litro di latte al giorno che viene sottopagato fino a circa 60 centesimi al litro mentre solo i costi di allevamento si avvicinano all'euro. Ci sarà anche la presenza di una rappresentanza delle sette milioni di pecore italiane a rischio di scomparsa.

Interverrà il presidente della Coldiretti Sergio Marini per illustrare i contenuti delle proposte per fronteggiare la grave crisi della pastorizia, con iniziative sul piano politico-istituzionale e su quello del mercato, dove il latte viene sottopagato dalle industrie a livelli insostenibili per gli allevatori.

La prima regione di allevamento in Italia è la Sardegna con 3 milioni di quintali, Sicilia con 700mila quintali, il Lazio con 600mila, la Toscana con 500mila. (chartabianca 11:40)