«Sulla base dei risultati dell'esame ispettivo-organolettico e degli accertamenti microbiologici effettuati - si legge nel rapporto del laboratorio di Ispezione degli alimenti -, i campioni inviati risultano conformi ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria e nazionale». In particolare, durante l'esame ispettivo e organolettico «non sono state riscontrate modificazioni di colore, odore, consistenza e struttura tipiche della carne fresca». Inoltre, gli esami microbiologici hanno accertato l'assenza di contaminazioni da salmonella e una normale concentrazione di carica batterica. I risultati delle analisi scientifiche sono stati trasmessi alle autorità sanitarie competenti che decideranno sul destino del carico sequestrato. (chartabianca 17:30)