This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 18 aprile 2025 - 17:28

CROCIERE:ACCOGLIENZA CAGLIARI  IL PROGETTO DELLE ASSOCIAZIONI

(CHB) - Cagliari, 16 apr 2013 - Degustazioni di prodotti enogastronomici, manifestazioni per le vie più importanti della città, eventi culturali-gastronomici in abbinamento con i siti museali, iniziative di promozione delle attività artigiane e pacchetti promozionali per i servizi balneari. Sono solo alcuni punti del progetto di accoglienza dei crocieristi su cui stanno lavorando Confcommercio Cagliari e Confesercenti in collaborazione con la Camera di commercio del capoluogo. L'iniziativa rientra nel patto siglato recentemente tra le due associazioni di categoria e l'Autorità Portuale del capoluogo e prevede una serie di azioni per aggredire il mercato crocieristico del Sud Sardegna, uno dei pochi settori in crescita dell'industria turistica del Mediterraneo.

"Con questo programma di iniziative - spiega Giuseppe Scura, direttore Confcommercio Cagliari - vogliamo consegnare un biglietto da vista della città ai circa 120mila croceristi che quest'anno sbarcheranno nel nostro porto. L'obiettivo - prosegue Scura - è utilizzare il mercato delle crociere come strumento di conoscenza del territorio e rendere consapevoli i croceristi sull'offerta turistica del sud Sardegna per stimolarli a programmare un viaggio successivo. Per riuscirci è fondamentale la partecipazione del Comune e della Provincia che hanno già manifestato interesse per l'iniziativa".

Il progetto prevede anche una serie di eventi da realizzarsi in città in collaborazione con altre province per far conoscere anche il resto dell'Isola. In particolare, quelle più difficilmente raggiungibili come Nuoro e Oristano. Grazie alla collaborazione di Cagliari Cruise Port e dell'Autorità portuale che ha fornito a Confcommercio Cagliari e Confesercenti i dati sulla tipologia dei passeggeri, le singole iniziative saranno tarate in base al tipo di richieste dei croceristi derivanti dalla loro nazionalità, dall'orario di sbarco e dal tempo di permanenza in città.
Il programma di eventi vedrà coinvolte le imprese del terziario (servizi di spiaggia, escursioni, attività enogastronomiche, museali, etc.) e, annuncia Confcommercio - sarà inaugurato a brevissimo. (CHARTABIANCA)