This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 18 aprile 2025 - 17:20

TURISMO: AL VIA BANDO ECOLABEL, REGIONE PUBBLICA GRADUATORIA

(CHB) - Cagliari, 23 ago 2013  - Settecentocinquantamila euro di contributi distribuiti a 22 aziende turistiche che genereranno investimenti per quasi un milione e 300 mila euro destinati a migliorare l'ecosostenibilità delle strutture ricettive in Sardegna. È stata pubblicata dall'assessorato regionale del Turismo la graduatoria del bando "Promozione e diffusione del marchio Ecolabel europeo per gli alberghi e campeggi ecocompatibili", che rientra nel Fesr 2007/13. Le agevolazioni con la formula ‘de minimis' (da 20 mila a un massimo di 50 mila euro), sono concesse, nella forma di contributo in conto capitale sino all'80% dei costi ammissibili, a 22 imprese turistiche (20 hotel, un camping e un residence), classificate ai sensi della legge regionale 22 dell'84 e distribuite su tutto il territorio regionale.

"Si tratta di un eccellente risultato, oltre le attese - commenta l'assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi -. Basti pensare che prima del bando per l'acquisizione dell'Ecolabel del quale beneficeranno oltre venti imprese, le strutture ricettive con certificazione ambientale europea si contavano sule dita di una mano. Gli incentivi - aggiunge - rientrano nell'ottica di una più generale riqualificazione dell'offerta ricettiva isolana: mettiamo a disposizione risorse utili ad arginare i principali impatti ambientali connessi col servizio della ricettività turistica, ossia limitare il consumo energetico, idrico e la produzione di rifiuti, ma anche favorire l'uso di fonti energetiche rinnovabili".

I contributi, compresi nella linea di attività 4.2.2 del Po Fesr, erano stati messi a bando dall'assessorato del Turismo per finanziare l'ottenimento del marchio Ecolabel europeo attraverso per esempio, servizi finalizzati al risparmio energetico e idrico e alla riduzione dei rifiuti, alla predisposizione di sistemi di gestione ambientale (opere edili e impiantistiche di adeguamento delle strutture finalizzati all'ottenimento della certificazione Ecolabel), per la realizzazione di interventi di adeguamento delle strutture (acquisto o locazione di attrezzature, impianti, macchinari e prodotti software utili all'acquisizione della certificazione ambientale) e per servizi di consulenza e assistenza sul funzionamento dell'Ecolabel. (CHARTABIANCA)