(CHB) - Cagliari, 24 set 2013 - Scadono il 30 settembre le domande per partecipare ai tre avvisi per l'internalizzazione delle piccole e medie imprese, finanziati con oltre 5,2 milioni di euro: 300.000 euro per voucher di promozione nei mercati esteri, 3,5 milioni di euro per azioni di supporto in forma singola e 1.360.000 euro per azioni di supporto in forma aggregata.
"La ripresa del sistema produttivo regionale - ha sottolineato l'assessore dell'Industria, Antonello Liori - passa anche attraverso le opportunità commerciali che si creano nei mercati internazionali per le aziende sarde, in particolare per le piccole e medie imprese che investono in innovazione di prodotto e di processo".
"La recente esperienza realizzata durante la più importante rassegna enogastronomica del centro America (Sial a San Paolo del Brasile), ha prodotto interessanti ed incoraggianti risultati - ha concluso Liori - Quattordici aziende sarde (settori acqua, vino, olio, dolci, formaggi, pane, pasta affumicati e conserve) hanno partecipato, grazie al contributo dell'Assessorato all'Industria, nello stand allestito dalla società International Mediterranean, evidenziando le potenzialità di un nuovo mercato". (CHARTABIANCA)
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui