This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 18 aprile 2025 - 17:25

TURISMO, TRIPADVISOR: CUCINA SICILIANA LA PREFERITA, MANCA QUELLA SARDA

(CHB) - Roma, 06 nov 2013 - Non solo paesaggi memorabili e città ricche di storia, ma anche una cucina tra le più apprezzate al mondo: è questa la ricetta italiana per conquistare il cuore dei viaggiatori internazionali. E ad ascoltare gli italiani che la cucina nazionale la conoscono bene, è in Sicilia, Emilia Romagna e Toscana che si possono gustare la migliori prelibatezze nostrane. È quanto emerge da uno sondaggio di TripAdvisor, portale turistico di prenotazioni e recensioni, condotto su oltre 1300 viaggiatori italiani, volto a mettere in luce le preferenze gastronomiche degli abitanti dello Stivale. Nella classifica manca invece ogni riferimento alla cucina e alle specialità eno-gastronomiche della Sardegna.
“L’Italia è nota oltre che per la buona cucina anche per le buone forchette” ha dichiarato Valentina Quattro portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “Considerando che per più di un italiano su due (53%) la cucina locale è importante o estremamente importante nella scelta di una destinazione, è interessante notare quanto la gastronomia sia sempre più protagonista dei viaggi” .
E' la Sicilia a conquistare il primo posto tra le regioni con la cucina più apprezzata. Secondo un italiano su 5 (20%), infatti, la miglior offerta culinaria a livello nazionale è quella proposta dalla Sicilia, seguita a breve distanza dall’Emilia Romagna (19%) e dalla Toscana (18%).
Ecco la top 5 delle regioni italiane basata sulle preferenze gastronomiche degli intervistati: 1) Sicilia, 2) Emilia Romagna, 3) Toscana, 4) Campania, 5) Puglia.
In base ad un’indagine internazionale, infatti, la cucina italiana è risultata essere la cucina estera preferita da Spagnoli (64%), Inglesi (29%), Australiani (54%) e Brasiliani (69%). Questi ultimi, addirittura, hanno dichiarato di preferire la cucina Italiana (69%) alla cucina locale (45%). Portarsi un ricordo gastronomico di ritorno da un viaggio è diventata ormai una consuetudine per più di 4 viaggiatori italiani su 5 (84%), che hanno dichiarato di acquistare abitualmente un alimento tipico della destinazione di viaggio per portarlo a casa al rientro. Non manca però chi fa l’opposto e prima di partire per un viaggio all’estero mette in valigia qualche prodotto nostrano. Quasi un rispondente su 5 (17%), infatti, è solito portarsi il cibo da casa quando viaggiando all’estero alloggia in un appartamento. (CHARTABIANCA) red