- A poche ore dalla partenza ufficiale dei saldi invernali il Codacons, attraverso i propri ispettori dislocati nelle strade dello shopping e nei centri commerciali, ha tracciato le prime indicazioni sull'andamento degli sconti di fine stagione. Nella fascia oraria dalle 10 alle 12 - spiega l'associazione - si è registrato un buon afflusso di cittadini nei negozi e nei centri commerciali mentre gli acquisti, nella prima mattinata di saldi, appaiono in calo mediamente tra il 10% ed il 15% nelle grandi città rispetto alla stessa fascia oraria del 2013.
"Ancora una volta l'avvio dei saldi è improntato alla massima cautela - osserva il presidente Carlo Rienzi - i cittadini escono, osservano le vetrine ma ancora non comperano. Segno che i consumatori puntano ad acquisti mirati, limitati da un budget per i saldi sempre più ristretto a causa della crisi economica".
Come lo scorso anno i piccoli negozi e soprattutto le periferie risentono particolarmente della riduzione degli acquisti mentre la situazione appare meno negativa negli outlet e soprattutto nelle boutique dell'Alta moda che possono contare su una massiccia presenza di turisti che tengono alto il livello delle vendite, conclude il Codacons.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui