- E’ tempo di bilanci per l’aeroporto di Cagliari: nell’anno appena trascorso sono stati 3.574.610 i passeggeri che hanno scelto lo scalo del capoluogo sardo per viaggiare. In crescita soprattutto i flussi sulle rotte internazionali che hanno toccato quota 799.126 tra arrivi e partenze, ovvero un +15,68% rispetto ai dati 2012.
Il record assoluto di arrivi e partenze è stato registrato nel mese di agosto: 471.665 i passeggeri al ‘Mario Mameli’, mentre i volumi complessivi di traffico sono cresciuti in dodici mesi dello 0,09%. Si osserva inoltre il calo della quota di viaggiatori trasportati sulle direttrici nazionali: 2.775.484 unità totali per una variazione percentuale pari a -3,54 % sui numeri registrati nel 2012.
Completamente in linea con le previsioni i dati delle festività appena trascorse: nel periodo 21 dicembre 2013 - 06 gennaio 2014 sono stati 134.319 i passeggeri in partenza e in arrivo allo scalo cagliaritano, ovvero +4,08% rispetto a dodici mesi fa.
“L’ottima performance dei voli oltre confine è frutto del lavoro svolto in questi anni per confermare in ogni stagione le tratte già operate e cogliere tutte le opportunità per aggiungerne di nuove. Nel 2013 abbiamo ampliato il nostro network con ben 10 nuove rotte internazionali, fatto questo che ci ha consentito di crescere in modo consistente sul fronte del traffico estero”, ha spiegato Vincenzo Mareddu, presidente di Sogaer, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui