- Un incontro per fare il punto sulla prosecuzione degli interventi in seguito all’alluvione di novembre si è tenuto stamane alla presenza dell’assessore dei Lavori Pubblici, Angela Nonnis, del Commissario delegato, Giorgio Cicalò, e del capo compartimentale Anas della Sardegna, Valerio Mele. “Sulla base della valutazione dei danni già effettuata sono in corso i sopralluoghi operativi dell’Anas nelle province colpite per condividere scelte e priorità con il territorio e per individuare quali saranno le ulteriori opere da realizzare”, fa sapere Nonnis.
Durate la riunione è stato aggiornato anche il dato sul fabbisogno finanziario per la messa in sicurezza di strade statali e provinciali: la cifra complessiva è di 113 milioni di euro. Il Commissario Cicalò, infine, ha detto che entro febbraio sarà terminata la valutazione delle esigenze finanziarie complessive necessarie per il ripristino delle infrastrutture e per i danni alle attività produttive e ai privati, così come stabilito dalle ordinanze.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui