Giovedì 18 settembre 2025 - 07:04

FINANZIARIA SARDEGNA, CONFCOMMERCIO: ORA SPENDERE FONDI ANCHE SE INSUFFICIENTI

(CHB) - Cagliari, 16 gen 2014 - “E' apprezzabile che la Finanziaria 2014 abbia avuto il via libera dal Consiglio regionale prima della chiusura della XIV legislatura, scongiurando così il ricorso all'esercizio provvisorio e che avrebbe fatto slittare l'esame della legge di bilancio sino a dopo le elezioni regionali di febbraio. Anche se le risorse per lo sviluppo e la crescita dell'Isola sono ancora insufficienti”. Lo sostiene il presidente di Confcommercio Sardegna, Agostino Cicalò, in merito all'approvazione della Manovra avvenuta ieri sera nell'ultima seduta dell'Assemblea Sarda, prima del voto per il rinnovo del Consiglio. 
“Ora le risorse messe in campo sono immediatamente spendibili anche se resta lo scoglio dei vincoli imposti dal patto di stabilità – aggiunge – la rinegoziazione con lo Stato di queste limitazioni alla spesa che incidono soprattutto sulla parte relativa alle risorse dedicate allo sviluppo dell'Isola è un passaggio fondamentale che dovrà essere fatto dal prossimo governo regionale”. Anche la questione legata alle accise sui prodotti fabbricati nell'Isola, che riguarda essenzialmente il settore petrolifero e dei carburanti, potrebbe aprire le porte ad un nuovo fronte di interlocuzione con lo Stato “per liberare risorse aggiuntive da utilizzare per la crescita economica della Sardegna. Questo passaggio, però,  necessità di una grande prova di coesione da parte di tutte le forza politiche e sociali nei confronti dello Stato”. (CHARTABIANCA) red