- La Giunta regionale, su proposta dell’assessore del Lavoro, Mariano Contu ha approvato la delibera per il potenziamento del sistema cooperativistico regionale. Il provvedimento si articola su due linee d’intervento. La prima (a valere sull’asse II occupabilità del PO FSE) ha una dotazione finanziaria di 1.500.000 euro, ed è rivolta alla creazione di nuove cooperative, tramite l’erogazione di incentivi a fondo perduto. Possono accedere al finanziamento anche quelle cooperative che, pur essendo costituite da oltre un anno, non abbiano avviato l’attività negli ultimi dodici mesi. Il bando, che sarà pubblicato entro gennaio, prevede una quota di 5.000 euro per ciascun soggetto inoccupato o disoccupato che costituisca una nuova cooperativa o che voglia diventare socio o socio lavoratore di una nuova cooperativa attiva da non oltre un anno. I settori privilegiati sono il turismo, l’ambiente, l’energie rinnovabili, il manifatturiero.
La seconda azione, prevede la creazione di un fondo di ingegneria finanziaria per l’erogazione di contributi al capitale di rischio, dietro presentazione di un piano di investimenti. Destinatari dell’intervento sono le cooperative già esistenti, costituite da oltre dodici mesi. Il bando, di prossima pubblicazione, stanzia 8.500.000 euro (a valere sull’asse I adattabilità del PO FSE)per il rafforzamento del sistema. E’ previsto un finanziamento fino a 60.000 euro per cooperativa a tasso 0, e uno da 60.001 euro a 120.000 euro, ad un tasso di interesse agevolato. In fase di valutazione sarà data priorità ai piani più innovativi.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui