- La presenza sui social network delle banche italiane è in netto aumento e sta raccogliendo un numero sempre crescente di fan e follower (quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno). Per comprendere come le banche stanno utilizzando questi canali e quali sono i trend in atto, Kpmg, con la collaborazione di Decisyon/Ecce ha analizzato la presenza delle 21 banche italiane presenti nei social (banche tradizionali, banche pure online/digitali, operatori atipici) e ha redatto il report “Social Banking 2.0”.
“Le modalità di utilizzo di queste piattaforme da parte di brand e fan/follower si stanno, infatti, trasformando ed evolvendo”, afferma Cosimo Palmisano, VP di Decisyon e founder di Ecce. “Dall’analisi abbiamo potuto riscontrare chele banche si stanno impegnando per produrre contenuti sempre più accattivanti e attinenti a prodotti e servizi esistenti, per coinvolgere i clienti attuali, sensibilizzarli ed educarli al corretto uso degli stessi e per attrarne di nuovi. Da parte loro i fan/follower delle banche sono aumentati in misura considerevole, superando il milione di individui e, mediante post e condivisione dei contenuti pubblicati dai brand, si stanno mostrando sempre più attivi ed coinvolti dai contenuti proposti dalle banche”.
L’analisi è stata effettuata su Facebook e Twitter, i due social network attualmente più utilizzati e più diffusi. I profili mappati sono 27 per Facebook e 20 per Twitter: come nel 2013 la quasi totalità dei profili è aperta ai commenti dei fan/follower, mentre solo 4 delle pagine Facebook monitorate sono chiuse ai fan. Per il campione considerato al 30 aprile 2014 il numero di fan su Facebook si attestava a 1.298.171, con un aumento del 90% rispetto all’anno precedente (quasi 2 volte superiore rispetto al 2013), mentre il numero di follower su Twitter era 68.377, con un incremento del 179% rispetto al 2013 (oltre 3 volte rispetto al 2013).
Le prime posizioni per numero di fan su Facebook:
- Poste italiane, poco meno di 200 mila
- UniCredit 152 mila
- Ing Direct Italia 140 mila
- CheBanca! 135 mila
- IBL Banca 120 mila
- Widiba 60 mila
Le prime posizioni per numero di follower su Twitter:
- Widiba 13 mila
- Poste Italiane 10 mila
- FinecoBank 6700
- Ing Direct 4.400
- Webank 3900
- Ibl Banca 3900
A differenza di Facebook, nelle prime posizioni per Twitter figurano prevalentemente banche online per natura più disposte ad adottare le innovazioni digitali. Le distanze tra i due social network si riducono, però, se si considerano gli utenti attivi, cioè coloro che hanno generato contenuti, postando o commentando sui profili delle banche.