- Salgono a otto le Bandiere blu per la Sardegna, due riconoscimenti in più del 2014: nella 29esima edizione del premio, assegnato questa mattina a Roma dalla Foundation for Environmental Education (FEE), Castelsardo e Sorso si aggiungono ai sei Comuni che avevano già conquistato il vessillo lo scorso anno, ossia La Maddalena, Oristano, Palau, Quartu Sant’Elena, Santa Teresa di Gallura e Tortolì. In tutto saranno 147 le località costiere e 66 gli approdi turistici italiani che riceveranno il titolo.
MORANDI. "Mi congratulo con le amministrazioni locali ‘Bandiera blu’", dice l’assessore del Turismo della Regione Francesco Morandi. Si tratta di centri che hanno fatto importanti scelte di sostenibilità ambientale, "e che si sono impegnati nel mantenimento degli elevati standard richiesti dai disciplinari della FEE", continua Morandi. Certamente un successo per tutta la Sardegna "anche perché il numero dei Comuni premiati è passato progressivamente da due nel 2010 sino a otto nel 2015: possiamo ulteriormente migliorare - conclude l’esponente della Giunta Pigliaru - del resto l’Isola è tutta una bandiera blu, quanto a qualità delle acque marine e valore complessivo dei siti balneari, non teme confronti”.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui