This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 04 aprile 2025 - 15:15

MOBILITÀ CICLABILE, PIGLIARU: RETE STRATEGICA, DALLA REGIONE 16 MLN DI STANZIAMENTO

(CHB) - Cagliari, 28 nov 2015 - “La Giunta regionale considera la rete della mobilità ciclabile una infrastruttura strategica per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna". Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru nel corso del convegno nazionale che si è svolto, a Cagliari, nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, per iniziativa della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab).

PIGLIARU. "La Sardegna ha una bellezza diffusa che ha bisogno di essere vissuta, il cicloturismo offre l'opportunità di conoscere in modo approfondito tutti gli aspetti che l'isola è in grado di offrire al visitatore, dall'ambiente marino alle risorse dell'aree interne, alle tradizioni, ai beni culturali. La rete di mobilità ciclabile che la Regione sta realizzando è un passo significativo nel quadro delle politiche per favorire la destagionalizzazione e rendere ancora più vario e piacevole il tempo della vacanza".

MANINCHEDDA. All'incontro ha preso parte anche l'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda "Sono disponibili 8 milioni di euro, nell'ambito del mutuo Infrastrutture, per la rete da destinare agli spostamenti con le due ruote in tutto il territorio regionale con l'utilizzo di strade dismesse e di tracciati a bassa intensità di traffico automobilistico. Altri 8 milioni, nell'ambito dei fondi europei, sono stati stanziati per le reti ciclabili urbane. Vogliamo rendere percorribile con la bicicletta l'intera Sardegna con una particolare attenzione ai collegamenti con porti e aeroporti. Il primo nucleo di interventi riguarda le aree urbane di Cagliari, Sassari e Olbia e il nodo ferroviario della Sardegna centrale".

MELONI (UNICA). Italo Meloni, docente di Economia dei Trasporti, curatore dello studio promosso dall'assessorato dei lavori pubblici sulla mobilità ciclabile nell'Isola, ha esposto gli esiti del lavoro di ricognizione condotto in collaborazione con la Fiab. Sono stati individuati i tracciati della futura rete riservata alle biciclette, un percorso che si snoda, tra coste e zone interne, lungo 2.700 chilometri.
Nel convegno, che rientrava nell'ampio quadro di iniziative promosse in questi giorni a Cagliari dalla Fiab, si è discusso del cicloturismo e degli spostamenti quotidiani con la bicicletta nella convinzione che le due ruote possano produrre effetti molto positivi al settore turistico e a tutto il sistema dei trasporti. (CHARTABIANCA) red imprese