- Oltre 1.300 colli di frutta e verdura, per un corrispettivo di 120 quintali, sono stati raccolti nei dieci giorni precedenti la Pasqua e donati ai volontari della Caritas dagli operatori del Mercato ortofrutticolo di Sestu. "La Santa Pasqua sarà un po’ meno dura per le tante persone in difficoltà economica anche grazie al considerevole contributo in termini di viveri donati da parte degli operatori del mercato”, dice il presidente dell’ente gestore, Cenzo Pisano, che aveva lanciato l'invito raccolto "con grande generosità da tutti gli operatori e dalle imprese che riforniscono quotidianamente il mercato".
Il responsabile della Caritas don Marco Lai fa sapere che la grande quantità di merce donata verrà utilizzata sia per la produzione di pasti da erogare alle persone in difficoltà, che per erogare la spesa di prodotti freschi. La Caritas di Cagliari eroga 380 pasti al giorno. “Il mercato e i suoi operatori - conclude Pisano - ancora una volta dimostrano grande attenzione alle problematiche sociali della Sardegna, nonostante il periodo di grande difficoltà economica acuita dall’emergenza sanitaria Covid-19”.
Dopo la chiusura per le festività del 12 e 13 aprile, sottolinea l’Ente gestore, il Mercato martedì 14 riapre alla vendita domani dalle ore 13.
Avviso ai lettori
La notizia che stai per leggere è soltanto un esempio gratuito
dell'innovativo notiziario politico-economico specializzato di
Chartabianca accessibile esclusivamente su abbonamento.
Chartabianca è una testata giornalistica indipendente rivolta a
istituzioni, enti locali, società pubblica e private, associazioni di
categoria, consorzi, liberi professionisti etc. che hanno la necessità di uno strumento di lavoro che gli garantisca un'informazione in tempo reale, neutra e approfondita sui temi di loro
specifico interesse.
Come tutti
i servizi di qualità, anche l'informazione giornalistica ha necessariamente un costo.
Per informazioni su attivazione e costi di abbonamento al notiziario Chartabianca
clicca qui