This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 09 maggio 2025 - 10:53

IMPRESE, ‘PREMIO EXPORT ITALIA’: 20 LE AZIENDE FINALISTE, ECCO L'ELENCO; IL 30 SETTEMBRE LE PREMIAZIONI

premio export
(CHB) - Cagliari, 21 set 2021 - Sono venti le imprese finaliste del 'Premio Export Italia' di Uniexportmanager rivolto alle micro, piccole e medie imprese, insieme ai loro manager interni e consulenti esterni, che hanno raggiunto un risultato di eccellenza sui mercati internazionali. Le aziende in lizza sono state selezionate da una Giuria tecnica formata da consulenti export e rappresentanti del mondo imprenditoriale: nei giorni scorsi ha scelto i profili migliori che da sabato 18 settembre si stanno contendendo la vittoria tramite la votazione online aperta sul sito ufficiale www.premioexportitalia.it. A oggi, martedì 21, i votanti sono oltre 600.

I 20 FINALISTI. Le aziende ammesse alla fase finale sono: Casa del Grano (Elmas), Nurjana Tech (Elmas), Selt (Cagliari), Fiberplast (Assemini), Tecnoline (Cagliari), Cantine Dolianova (Dolianova), Mariantonia Urru (Samugheo), Cube Controls (Sassari), Caseificio Silvio Boi (Cardedu), TekRef (Simaxis), Remosa (Cagliari), Central (Serrenti), Pastori Dorgali (Dorgali), Footure Lab (Sassari), Domenico Manca (Alghero), Orefice (Sestu), Accademia Olearia (Alghero), Alb Smeraldina (Tempio Pausania), Sardaffumicati (Buggerru) e Tanda & Spada (Thiesi).

I PREMI. Oltre al vincitore assoluto saranno assegnati altri riconoscimenti: si tratta di premi per le sette categorie previste (Alimentare, Digitale, Energia, Industria, Servizi, Vino e Artigianato), mentre i premi speciali sono: Digital Export, Export Collaborativo, Innovazione, Market Leader, Premio Consorzio, Sostenibilità e Startup.
La fase delle votazioni online terminerà domenica 26 settembre per arrivare alla giornata di premiazione fissata giovedì 30 settembre a Cagliari, nella sede della Fondazione di Sardegna. All’appuntamento, tra i tanti, è previsto l'intervento di Manlio di Stefano, Sottosegretario al ministero degli Esteri con delega al Commercio estero. Una volta chiusa la fase regionale che vede la Sardegna come regione pilota, il Premio proseguirà a livello nazionale. (CHARTABIANCA)