This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 17 gennaio 2025 - 18:05

PESCA: RIPOPOLAMENTO HABITAT MARINO, MERCOLEDI' 29 A CAGLIARI PRESENTAZIONE PROGETTO AGCI - UNICA - FLAG ORIENTALE

peschereccio
(CHB) - Cagliari, 26 giu 2022 - “Strategie innovative per il ripopolamento e la conservazione dell’habitat marino”: è il titolo del progetto che sarà presentato alla stampa mercoledì 29 giugno a Cagliari dalle ore 10.30 all'Opificio Innova (nella struttura della Manifattura Tabacchi), in viale Regina Margherita n° 33.
Nato da un’iniziativa congiunta di Agci Sardegna, capofila del progetto, con l’Università di Cagliari (Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente) e il Flag Sardegna Orientale, il programma ha come obiettivo il miglioramento della sostenibilità della gestione delle risorse ittiche in Sardegna secondo i principi e le norme di comportamento internazionali che definiscono il 'Codice di Condotta per la Pesca Responsabile', adottato dalla Fao nel 1995.

I RELATORI. I lavori saranno aperti da Giovanni Angelo Loi, responsabile regionale della Pesca di Agci Agrital. Intervengono Daniele Mascia, direttore di Agci Formazione (presentazione del progetto); Danila Cuccu, professoressa associata all'Università di Cagliari (Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente); Renato Murgia, presidente Flag Sardegna Orientale e Sergio Cardia, presidente regionale Agci Sardegna.
Durante la presentazione saranno illustrati gli obiettivi del programma (Feamp 2014-2020 Misura 1.40) che coinvolge direttamente anche gli operatori della pesca artigianale isolana nelle aree geografiche individuate per lo sviluppo delle attività. Il programma prevede, tra l’altro, il monitoraggio delle aree, attività di formazione e la promozione dello sviluppo professionale degli operatori. (Foto: Flag Sardegna Orientale)

DIRETTA ZOOM. Qualora non sia possibile partecipare in presenza ai lavori ci si potrà collegare sulla piattaforma Zoom a questo LINK 
(CHARTABIANCA) mpig © Riproduzione riservata regione agricoltura imprese