This site uses cookies.
Cookies are essential to get the best from our websites , in fact almost all use them.
Cookies store user preferences and other information that helps us improve our website.

If you want to learn more or opt out of all or some cookies check the Cookies Policy .

Click on accept to continue browsing, clicking on any item below nonetheless consent to the use of cookies.
Venerdì 17 gennaio 2025 - 18:11

SERVIZI PUBBLICI LOCALI: PROSPETTIVE E CRITICITA’ DDL CONCORRENZA, VENERDI 17 CONVEGNO A CAGLIARI

(CHB) - Cagliari, 15 giu 2022 - Il 3 dicembre 2021 il Governo ha presentato in Senato un disegno di legge che prevede disposizioni in materia di concorrenza sui servizi pubblici locali. Il testo, intitolato: “legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, ha l’obiettivo di razionalizzare la normativa per assicurare al trasporto pubblico locale un ricorso più responsabile da parte delle amministrazioni al meccanismo dell’in house providing. Ma cosa accadrà con il riordino normativo, quali prospettive e criticità si intravvedono? Se ne discuterà a Cagliari venerdì 17 giugno nella sala convegni del C.T.M in Viale Trieste 159/3 al secondo piano a partire dalle ore 10.45.
Dopo i saluti dei presidenti: Stefano Flamini della Confservizi Cispel Sardegna, di Carlo Andrea Arba del Ctm Spa Cagliari e Umberto Cossu dell’Ordine degli avvocati di Cagliari, seguiranno gli interventi di Mattia Pani (Avvocatura Ras) su: “L’affidamento alle società pubbliche e i criteri direttivi”, di Enrico Maria Mastinu (professore dell’Università di Cagliari) dedicato al “reclutamento del personale nelle società partecipate”.
Seguirà la relazione di Carlo Sanna (dottore di ricerca in diritto amministrativo) dal titolo “Iter di approvazione e fase attuativa della delega in materia di servizi pubblici locali”. Le conclusioni sono affidate a Ottavio Castello, direttore della Confservizi Cispel Sardegna. L’incontro sarà moderato da Erika Vivian presidentessa del Coran Regione Sardegna. La partecipazione al seminario vale 3 crediti formativi per l’Ordine degli Avvocati. (CHARTABIANCA) red © Riproduzione riservata trasporti regione